Visualizzazione post con etichetta ricette di natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette di natale. Mostra tutti i post

domenica 5 gennaio 2014

Befanini (biscottini di pasta frolla)

Dalla tradizione toscana...i dolci di fine feste: i Befanini!

Ingredienti per i biscotti:
Burro125 gr
 Farina 250 gr
Lievito 8 gr
Zucchero semolato 100 gr
1 bacca di vaniglia
Uova 1
Rum10 gr
La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Ingredienti per decorare:
Codette di zucchero colorata
Gocce di cioccolata 

Impastante il burro con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso. Create la forma a fontana con il buco al centro, aggiungete lo zucchero, il lievito, la vaniglia, la scorza del limone, l'uovo e il rum. Impastate il tutto, fino a formare un panetto.
Copritelo con la pellicola e mettetelo in frigo a riposare per un paio d'ore. Una volta levato dal frigo stendetelo con un matterello e divertitevi a formare i vostri biscotti con le formine a tema natalizio. Inserite le codette e/o le gocce di cioccolata. Metteteli su una teglia imburrata e infarinata, lasciate cuocere in forno a 180° per circa 8 minuti.




domenica 29 dicembre 2013

Panettone di Capodanno

Simile al Milk Pan di Latortaaformaditorta, ma con qualche variante

Ingredienti per il pan di spagna:
uova 4
zucchero 200 gr
farina 125 gr
fecola 125 gr
margarina 180 gr
cioccolato bianco grattugiato 50 gr
vanillina 1 bustina
liquore milk 1 bicchiere

Ingredienti per la copertura: cioccolato bianco 200 gr
decori a piacimento

Munitevi del solito ruoto per la classica forma di milkpan. Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la margarina, le farine setacciate, la vanillina, il cioccolato bianco grattugiato, il liquore milk ed i bianchi precedentemente montati a neve, infine il lievito. Cuocete per un'ora a 180°. Assicuratevi che sia cotto inserendo uno stecco, prima di sfornarlo e tenete presente che il cuore del panettone deve restare morbido e umido. Per la copertura sciogliete il cioccolato bianco. Decorate a piacere.

domenica 22 dicembre 2013

Il panettone/ non panettone

Per quelli a cui non piace il panettone...lo ricorda, infatti, solo nella forma
Ingredienti per il pan di spagna:
4 uova
166 gr di zucchero
102 gr di farina
aroma al rum
lievito


Ingredienti per la copertura:
cioccolato fondente 150 gr
panna 100 ml
mandorle e nocciole per guarnire o zuccherini

Innanzitutto munitevi di una tortiera con questa forma, dal diametro di 18 cm:


Imburratelo e infarinatelo e lasciatelo in attesa. Preparate il pan di spagna con la solita Ricetta della Tortaaformaditorta
riempite il ruotino e infornate. Lasciate cuocere per mezz'oretta a 180° a forno ventilato. Lasciate raffreddare. Premete con un coltello sui bordi e fatelo uscire:

Ricoprite con la glassa e guarnite a vostro piacere:


Se poi volete un vero e proprio panettone optate per il Milk pan della Tortaaformaditorta

Milk pan

Ingredienti per il pan di spagna:

uova 4
zucchero 200 gr
farina 125 gr
fecola 125 gr
margarina 180 gr
mandolre grattugiate 50 gr

cioccolato bianco 50 gr 

vanillina 1 bustina
liquore milk 1 bicchiere

Ingredienti per la copertura:

cioccolato bianco 200 gr
pasta di nocciole 2 cucchiai circa
decori a piacimento

Munitevi del solito ruoto per la classica forma di milkpan. 
Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la margarina, le farine setacciate, la vanillina, le mandorle grattugiate, il cioccolato grattugiato, il liquore milk ed i bianchi precedentemente montati a neve, infine il lievito. Cuocete per un'ora a 180°. Assicuratevi che sia cotto inserendo uno stecco, prima di sfornarlo e tenete presente che il cuore del panettone deve restare morbido e umido.
Per la copertura sciogliete il cioccolato bianco e amalgamate alla pasta di nocciola. Versate. Decorate a piacere.


domenica 15 dicembre 2013

Struffoli

Non possono mancare, sulla tavola di Natale, gli struffoli!

Ingredienti:
1 kg di farina
50 gr di burro
8 uova
1 bicch.no di strega
buccia d'arancia o limone grattuggiato non trattato
olio di arachide
1 bustina di lievito
miele q.b.
diavolini per decorare

Lavorate tutti gli ingredienti. Amalgamate la pasta.
Create delle forme lunghe e non troppo doppie, tagliatele a dadini.
Friggeteli in friggitrice o in mancanza in una pentola alta, levateli dall'olio chiari.
In una pentola sciogliete il miele e amalgamate a poco a poco gli struffoli. Mettete in un vassoio con un barattolo al centro e aggiungete i diavolini per decorare:




Prima di servire levate il barattolo!

domenica 8 dicembre 2013

Torta dell'Immacolata

Ingredienti per il pan di spagna al cioccolato
140 gr di burro
120 gr di farina
150 gr di blocco fondente
160 gr di zucchero
6/8 uova intere + 2 tuorli
1 bustina di lievito

Ingredienti per la crema alla nocciola
200/250 gr di burro
35 gr di acqua
150 gr di zucchero
100 gr (circa 3 uova) di albume
200 gr di pasta di nocciole 

Ingredienti per la glassa
150/200 gr di cioccolato fondente
100/200 ml di panna fresca

Innanzitutto preparate il Pan di spagna al cioccolato de Latortaaformaditorta
La crema è facile e veloce da preparare: lavorate il burro con la pasta di nocciole, scaldate l'acqua con 125 gr di zucchero fino a farne uno sciroppo, unite al composto, montate a neve gli albumi aggiungendo poco alla volta i 25 gr di zucchero rimanenti e unite al resto. Farcite la torta. Scaldate il cioccolato con la panna a bagnomaria. Ricoprite con la glassa la vostra torta. Divertitevi a decorarla secondo il vostro gusto...io ho optato per un albero di Natale di cioccolata con caramelle colorate.



ShareThis

Printfriendly