Visualizzazione post con etichetta ciambella soffice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciambella soffice. Mostra tutti i post

domenica 6 ottobre 2013

Ciambella con cioccolato e mandorle


Ingredienti per la ciambella:
3 uova
3 tazzine (da caffè) di zucchero
3 tazzine di margarina o in alternativa di olio
3 tazzine di latte
9 tazzine di farina
1 fialetta di aroma (al gusto di mandorla)
1 bustina di lievito

Ingredienti per la copertura:
cioccolato fondente (o al latte) 150 gr.
panna fresca 100 gr. circa
zucchero 50 gr.


Una volta realizzata la vostra ciambella soffice con aroma a mandorla, sciogliete a bagnomaria la cioccolata. Versate sulla ciambella, aggiungete le mandorle a scaglie.






Ciambella al cioccolato bianco e limone


Ingredienti per la ciambella:
3 uova
3 tazzine (da caffè) di zucchero
3 tazzine di margarina o in alternativa di olio
3 tazzine di latte
9 tazzine di farina
1 fialetta di aroma (al gusto di limone)
1 bustina di lievito

Ingredienti per la copertura:
cioccolato bianco 150 gr. (e volendo burro 60 gr. zucchero a velo 100 gr latte 2 cucchiai) scorza di limone non trattato
Una volta realizzata la vostra ciambella soffice al gusto di limone, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Volendo potete semplicemente sciogliere il cioccolato da solo, ma per non farlo indurire potete aggiungere burro, latte e zucchero a velo.
Versate sulla ciambella. Grattuggiate una scorza di limone non trattato, guarnite.


Ciambella soffice


Ingredienti:
3 uova
3 tazzine (da caffè) di zucchero
3 tazzine di margarina o in alternativa di olio
3 tazzine di latte
9 tazzine di farina
1 fialetta di aroma (al gusto che preferite: mandorla, vaniglia, rum, arancia, limone...)
1 bustina di lievito 
 
Per la vostra colazione fatta in casa ricorrete a questa ricetta veloce, facile da realizzare e da ricordare. La vostra ciambella sarà davvero soffice e potrete sbizzarrirvi con molte varianti.

Preparate gli attrezzi:
una teglia da ciambella, un colino a rete, uno colino a buchi più grandi, le fruste, la tazzina per misurare gli ingredienti

Innanzitutto preriscaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate la teglia. In un contenitore mettete le uova e lo zucchero e montate con le fruste fino a che il composto non sarà bianco e ben amalgamato. Incorporate la margarina, il latte, la farina (con il colino a buchi grandi), la fialetta di aroma. Aggiungete il lievito (con il colino piccolo), incorporate con un cucchiaio con movimenti dal basso verso l'alto. Versate nella teglia e infornate. Fate cuocere per circa mezz'ora in forno ventilato, preriscaldato, a 180°. Non aprite mai il forno prima che sia passata mezz'ora. Per accertarvi della cottura infilzate uno stecco di ferro di lato e al centro, se risulta asciutto la ciambella è pronta altrimenti lasciatela cuocere ancora per qualche minuto e ricontrollate. Una volta cotta estraete, fate raffreddare, levate dalla teglia e gustate.

Per una ciambella più golosa potete aggiungere gocce di cioccolato durante la lavorazione del composto o cioccolato amaro in polvere (100gr) o ricorrere a queste due varianti:
ciambella al cioccolato e mandorle
ciambella al cioccolato bianco e limone









ShareThis

Printfriendly