Visualizzazione post con etichetta liquore Strega. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquore Strega. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2013

Mousse (Soufflè freddo) allo Strega

La torta per la domenica dei beneventani (specie per i tifosi del benevento calcio)!

Ingredienti:
8 uova
80 g di zucchero
100 ml di strega
250 ml di acqua
10-12 gr di gelatina in fogli
500 ml di panna
cacao in polvere q.b. 

Prima di tutto preparate la streghetta per decorare, stampate da internet l'immagine o disegnatela voi stessi, ritagliate e conservate il foglio con il buco. 
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli in una pentola, con lo zucchero, lo strega e l'acqua. Mettete la pentola sul fuoco. Lasciate cuocere, a fuoco basso, continuando a sbattere con un cucchiaio o una frusta a mano, fino a che non si sarà addensato il composto. Preparate la gelatina, amalgamate in acqua fredda, strizzatela e scioglietela a fuoco bassissimo. Unite la gelatina al composto di tuorli e zucchero e mettete in frigo. Lasciate riposare per una mezz'oretta. Levate dal frigo, montate a neve fermissima i bianchi d'uovo e incorporate con il resto. Versate in uno stampo e mettete in frigo per diverse ore. Levate dal frigo. Per estrarre con facilità, immergete per qualche istante nell'acqua calda lo stampo, rovesciatelo e posizionate sul piatto da portata. Prendete il foglio bucato, spolverizzate il cacao sul buco a forma di strega. Et voilà:


domenica 22 settembre 2013

Pan di spagna

Ingredienti per un ruoto di circa 24 cm di diametro:

6 uova
250 gr di zucchero
150 gr di farina
liquore strega per aromatizzare (o rum se preferite o anche nulla)
1 bustina di lievito
tempo di cottura: 30 minuti

Non si può iniziare senza la base per ogni torta: il PAN DI SPAGNA

Preparazione

Preparate gli attrezzi (2 contenitori, fruste, colino a rete, colino a buchi più grandi):


Accendete il forno e fate riscaldare a 180° ventilato.
Imburrate e infarinate il ruoto.
Montate i tuorli con lo zucchero in uno dei due contenitori, montate a neve gli albumi nell'altro.
Unite e amalgamate.
Fate cadere a pioggia la farina con il colino a buchi più grandi, continuando ad amalgamare delicatamente. Aggiungete mezzo bicchiere di liquore strega (se preferite).
Aggiungete il lievito con il colino a rete.
Mettete il composto nel ruoto, infornate.
Calcolate mezz'ora. Non aprite il forno prima che passi la mezz'ora. Accertatevi che l'interno sia cotto attraverso uno stecco di ferro.
Sfornate.
Il vostro pan di spagna sarà soffice ed alto:


ShareThis

Printfriendly